domenica 28 aprile 2013

Nail Art Sweet Beauty




I KIT

KIT CHIARA 
Il kit comprende: 
Lampada fornetto uv 36w con 4 bulbi inclusi da 9w
Gel monofasico uv trasparente 30GR 26ML
2 spazzoline
10 bastoncini spingi cuticole
2 pennelli
5 cartine teflon riutilizzabili
1 lima
1 Gel colorato a scelta
Sgrassatore
+ omaggio
+ DVD su come eseguire una nail art 


KIT AMBRA
Il kit comprende: 

Lampada fornetto uv 36w con 4 bulbi inclusi da 9w 
Cleaner 125ml 
Gel monofasico uv trasparente 30GR 26ML 
1 Gel colorato a scelta 
1 pennello 
1 lima 
DVD su come eseguire una nail art 

KIT STELLA
               

Il kit comprende: 
Lampada fornetto uv 36w con 4 bulbi inclusi da 9w
Gel monofasico uv trasparente 30GR 26ML
1 spazzolina
1 pennello
1 lima
1 buffer
1 Gel colorato a scelta
Sgrassatore
+ DVD su come eseguire una nail art 







I PRODOTTI



LAMPADA RAGGI UV Lampada professionale 36 Watt con interno totalmente riflettente che moltiplica la quantità di raggi UV emessa, assicurando una ripartizione uniforme degli stessi rinforzando l'efficacia dell'asciugatura. E' dotata di un timer elettronico con spegnimento automatico impostabile 120 secondi oppure in modalità continua. 
DATI TECNICI: 
Alimentazione 220-230 V 50 Hz 
Spegnimento programmabile dopo 120" 
Colore: bianco 
Peso: 1,7 Kg 
Dimensioni 100X220X240 mm 




                         Asciuga smalto portatile
                                                       Alimentato con 2 pile. 
                                              Dimensioni 160 x 105 x 65mm


Fresa per unghie 
Ideale per: 
 -incidere
- contornare   
- limare
- assottigliare 
- levigare 
- lucidare 
 - forare
Contenuto della confezione: 
- Fresa a batteria (non incluse) 
- 5 punte intercambiabili
- 1 sacchetto di raso

            
                             Set 15 pennelli fini 



Gel monofasico 26 ml 30 gr 
Ottimo per ricostruzione con cartine e copertura unghie naturali. Catalizzazione 120/180 minuti




5 cartine teflon per allungamento unghia con gel
Cartina in teflon riutilizzabili con supporto in metallo per ricostruzione unghie con pratico astuccio contenitore



Bastoncini spingi cuticole
confezione da 10 bastoncini


Lima Banana

Lima Dritta

                                                               
Buffer Levigatore
Buffer Lucidante

Spazzolina Rimuovi Polverina Unghia




Tip Naturale

Tip Bianca


Strass Brillantini

Glitter polvere
Vari Colori


Nail Art


Benvenuti in questo blog dedicato alle unghie e alla cura delle mani.

Prime nozioni sul mondo delle unghie e sulla ricostruzione

Le unghie sono lamine di sostanza cornea posizionate sulle piccole falangi delle dita di mani e piedi. La crescita cellulare è discontinua e si verifica dalla base verso il bordo libero per 1-2 cm. al mese, ma varia da soggetto a soggetto. In circa 4 mesi l'unghia si rinnova totalmente. La sostanza che costituisce in massima parte l'unghia è la cheratina , che è una proteina, plastificata da acqua e da altre sostanze che le conferiscono elasticità, flessibilità e resistenza.


La Ricostruzione Unghie:
La Ricostruzione Unghie è un' allungamento della propria unghia naturale mediante l'uso del Gel Uv ,Acrilico o sistema Fiberglass. La Ricostruzione Unghie  viene effettuata sia in sculturale (utilizzo delle nail forms o cartine) oppure con l'utilizzo delle Tips.
A prescindere da questo la Ricostruzione Unghie viene eseguita per aumentare la lunghezza delle unghie a piacimento e decorarla secondo nostro gusto, riparare unghie spezzate e curare i casi di Onicofagia (chi si mangia le unghie).

Il Gel UV e l'Acrilico:
La ricostruzione in gel utilizza un unico prodotto pre-composto dalla consistenza densa che, attivato dalla luce UV, reagirà chimicamente per formare l’unghia artificiale. Gli iniziatori, i monomeri egli additivi sono contenuti insieme nello stesso prodotto.I gel infatti sono costituiti da catene corte, che non sono né monomeri né polimeri, ma che stanno nel mezzo: sono oligomeri.
La luce UV, conferita da speciali lampade, rompe in due una molecola dell’iniziatore generando i due radicali liberi e dando il via alla reazione a catena; i monomeri sono già legati in oligomeri e quindi la formazione dei polimeri sarà molto più facile e veloce.
La ricostruzione in acrilico utilizza invece un liquido e una polvere che, mescolati insieme e attivati dal calore, reagiranno chimicamente per formare l’unghia artificiale.Storicamente le resine acriliche sono state le prime a essere usate per la ricostruzione di unghie robuste e naturali. La tecnica gel uv, invece, è più recente, più semplice da imparare e permette di ottenere risultati molto naturali.
Entrambe le tipologie di ricostruzione hanno un solo scopo finale: rendere le mani belle e affascinanti in ogni occasione.


3 Tutorial Fotografico Refill con French Inversa


Il Refill o ritocco mensile si effettua ogni 3 - 4 settimane a seconda della ricrescita dell'unghia naturale. L'unghia naturale, crescendo, porterà in avanti la struttura e la bombatura e si creerà un dislivello tra unghia naturale e gel. Con il refill si elimina lo strato di gel superficiale (quindi french o tutto il colore) e si ripetono i passaggi come per una nuova ricopertura.

La nostra unghia dopo 4 settimane. Disinfettiamo le mani e spingiamo le cuticole


Con una lima 100/180 eliminiamo lo strato superficiale del gel, tutto il colore (in questo caso) accorciamo il bordo libero e bufferiamo ( utilizziamo il buffer sull'unghia naturale).


Applichiamo il primer solo sull'unghia naturale, lasciamo asciugare per due minuti all'aria e stendiamo un velo di gel base  o monofasico(per il refill è la scelta migliore, impiegheremo meno tempo). Catalizziamo in lampada UV 2 minuti. Non sgrassiamo.


Applichiamo in gel french bianco con un pennello nail art a punta fina. Catalizziamo per 2 minuti.



Applichiamo il gel costruttore ( o monofasico) e creiamo la nostra struttura e la bombatura. Applichiamo poco prodotto sulla punta e sui lati, eviteremo l'effetto a "paletta". Catalizziamo.



Sgrassiamo e perfezioniamo la forma con una lima 100/180 o con il buffer per eliminare eventuali avvallamenti e imperfezioni. Eliminiamo la polvere con una spazzolina


Applichiamo un sigillante (in questo caso senza dispersione) oppure uno strato leggero di monofasico. Non dimentichiamoci l' olio per cuticole e un bel massaggio alla mano con una crema idratante.